
Ridurre la dimensione dei documenti multimediali
Se il documento di Keynote comprende documenti audio e filmati grandi, le
dimensioni totali del documento possono aumentare molto. Se nella presentazione
stai utilizzando solo una parte del documento audio o del filmato, puoi rimuovere
le parti non utilizzate del documento audio o video per ridurre le dimensioni
del documento di Keynote. Puoi scegliere di ridurre le dimensioni di singoli
documenti multimediali o di ridurre le dimensioni di tutti i documenti multimediali
del documento non utilizzati appieno (comprese le immagini mascherate o
ridimensionate).
Prima di ridurre le dimensioni dei documenti audio o dei filmati, è necessario salvarli
come parte di un documento. Per i dettagli sul modo di farlo, consulta “Salvare una
presentazione” a pagina 32.
Per ridurre le dimensioni del documento, procedi in uno dei due modi seguenti:
m
Per ridurre le dimensioni di un singolo documento, seleziona un documento audio o
un filmato per i quali hai impostato i cursori Inizio e Stop in modo da escludere una
parte del documento, oppure un documento di immagine che hai mascherato o
ridimensionato per ridurne le dimensioni, quindi scegli Formato > Immagine > Riduci
dimensione documento multimediale.
m
Per ridurre le dimensioni di tutti i documenti multimediali del documento, assicurati che
non sia selezionato nessun documento audio, filmato o documento di immagine,
quindi scegli Archivio > Riduci dimensione documento.
Dopo aver ridotto la dimensione del documento audio o video, non sarà possibile
ripristinare la lunghezza o la durata originale del documento o visualizzare le parti che
hai escluso. Se hai ridotto le dimensioni di un documento di immagine mascherato o
ridimensionato, non potrai ripristinare una dimensione maggiore dell'immagine senza
perdere una parte della qualità dell'immagine.
Se cambi idea e in un secondo momento desideri ripristinare tutto il documento, devi
aggiungerlo di nuovo alla diapositiva.
Alcuni tipi di documenti filmato potrebbero non essere riproducibili in questa
modalità.

120
Le transizioni tra le diapositive e le animazioni degli oggetti
possono conferire interesse visivo alla tua presentazione
e aggiungere enfasi ai tuoi argomenti. Keynote mette a
disposizione un gran numero di effetti di transizione e
animazione nitidi e originali che ti aiuteranno a creare una
presentazione dinamica.
Dopo avere creato e organizzato le diapositive, puoi aggiungervi effetti di animazione
che vengono riprodotti tra le diapositive e spostano oggetti sulle diapositive. In una
presentazione puoi usare tre tipi fondamentali di animazione:
Le
Â
transizioni forniscono effetti visivi durante il passaggio da una diapositiva alla
successiva.
Le
Â
animazioni degli oggetti(o effetti di animazione) spostano oggetti sulle diapositive
o li ritirano (gli oggetti appaiono e scompaiono).
Le
Â
azioni degli oggetti animano gli oggetti all'interno di una diapositiva facendoli
muovere e ruotare e modificandone le dimensioni o l'opacità.
7