
Chiudere un documento senza uscire da Keynote
Quando hai terminato di elaborare un documento, puoi chiuderlo senza uscire da
Keynote.
Per chiudere i documenti e tenere aperta l'applicazione:
Per chiudere il documento attivo, scegli Archivio > Chiudi. In alternativa, fai clic sul
m
pulsante di chiusura nell'angolo superiore sinistro della finestra del documento.
Per chiudere tutti i documenti di Keynote aperti, scegli Archivio > Chiudi tutti o premi
m
il tasto Opzione e fai clic sul pulsante di chiusura del documento attivo.
Se hai apportato modifiche dopo l'ultimo salvataggio del documento, Keynote ti
chiede se desideri salvarlo.

40
Ecco alcuni metodi per lavorare in modo più efficiente in
Keynote quando crei nuove diapositive, mantieni organizzate
le presentazioni lunghe e lavori in collaborazione.
Informazioni sull'aggiunta, l'eliminazione e l'organizzazione
di diapositive
Ogni nuova diapositiva che crei utilizza una delle diapositive master (modelli) di
Keynote. Ogni diapositiva master contiene alcuni elementi predefiniti, ad esempio
un titolo, un testo puntato e segnaposto multimediali (con fotografie). Quando crei
un nuovo documento di Keynote, la prima diapositiva utilizza automaticamente la
diapositiva master Titolo e sottotitolo.
Se necessario, puoi modificare il master di una diapositiva in qualsiasi momento
(consulta “Informazioni sulla modifica del tema, master o layout di una diapositiva” a
pagina 44).
Dopo avere creato una nuova diapositiva, puoi personalizzarla aggiungendovi testo,
immagini, forme, tabelle e grafici e altro ancora.
Aggiungere le diapositive
Vi sono diversi modi di aggiungere nuove diapositive alla presentazione mentre
lavori. In genere, quando aggiungi una nuova diapositiva lo fai in base al tema e
al master della diapositiva selezionata, e la nuova diapositiva viene collocata dopo
quella selezionata. Ma se stai lavorando su un nuovo documento, la prima diapositiva
è sempre quella del titolo e la diapositiva successiva la aggiungi in base al secondo
master della collezione di master del tema in questione.
Sia che ti trovi nella panoramica delle diapositive, nella vista struttura o nella vista
tavolo luminoso, puoi sempre riorganizzare le diapositive trascinandole da un punto
all'altro. E puoi sempre cambiare il tema o il master di una diapositiva dopo averla
aggiunta.
3